“La didattica della storia” è l’ultimo numero del 2024
«In questo numero monografico di “Ricerche Storiche” sono affrontate le questioni salienti della ricerca sulla didattica della storia in Italia, con riferimento alle metodologie e agli strumenti per l’insegnamento e…
È uscito il numero 2 – 2024
Il contributo di «Ricerche Storiche» al dibattito sulla Public History è un dato ormai ampiamente acquisito. Nel numero pubblicato in occasione del cinquantesimo della Rivista veniva sottolineato come le espressioni…
Subalterni, Consenso e Fascismi
Organizzato da quattro soci ARS, tre dei quali parte del corpo redazionale della rivista, il 7-8 novembre si terrà un workshop dal titolo “Subalterni, Consenso e Fascismi” presso il Polo…
Presentazione fascicolo dei cinquanta anni di attività
«Ricerche Storiche» a Palazzo Strozzi Sacrati Il 23 giugno alle 17 presso la Sala del Pegaso in Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo n°10 a Firenze sarà presentato il fascicolo…
Per un rilancio della Public History in Toscana
Iniziative, progetti, interlocutori convegno Firenze, 5 giugno 2023SMS di Rifredivia Vittorio Emanuele II n.303(Tramvia: linea T1.3 direzione Careggi Ospedale, fermata Vittorio Emanuele II, n° 303) Il prossimo 5 giugno 2023…
Ancora sul 50°di «Ricerche Storiche»
Giovedì 19 ottobre 2023, presso l’aula dottorato 3.5 del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università l’Orientale, in Largo San Giovanni Maggiore a Napoli si svolgerà un incontro seminariale in…
In Memoriam. Stuart Woolf (23/01/1936-01/05/2021)
Il Comitato scientifico e la Redazione tutta esprimono il loro profondo cordoglio per la perdita di uno studioso di grande valore che ha dato importanti contributi alla conoscenza della storia…
I CETI MEDI NELL’ITALIA DEL NOVECENTO
In uscita il n. 3 - 2020 di «Ricerche Storiche» curato da Elisabetta Caroppo e Anna Pina Paladini Sull’onda soprattutto degli effetti della crisi economica del 2008 e dello smantellamento…
È nata ARS
l’associazione Amici di Ricerche Storiche Il 13 dicembre si è costituita a Firenze l’associazione Amici di Ricerche Storiche, ARS. ARS nasce essenzialmente da una necessità: parlare di storia e fare…
Ricerche Storiche n. 2-2019
«Non è un caso se “Ricerche Storiche” accoglie un monografico come quello che qui si propone. Nel corso di un convegno sulla didattica della storia promosso dalla Giunta Centrale per…